In evidenza
- Completate e aperte a Borgo Panigale le due nuove “bretelle” stradali tra de Gasperi e le vie Caduti di Amola e Bragaglia e un nuovo parcheggio 16 Aprile 2025
- Il 14 aprile via Ugo Bassi riapre ai pedoni, dal 23 tornano anche i bus 10 Aprile 2025
- La nuova mobilità in San Donato | Incontro pubblico 2 Aprile 2025
- Incontro di quartiere | Il cantiere del tram si allunga su San Felice 21 Marzo 2025
- Completato il sottopasso tranviario della Persicetana che riaprirà al traffico dalla mezzanotte di oggi 17 Marzo 2025
Il nuovo piano generale del traffico urbano
03 Dicembre 2019 - Rete
Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Bologna è stato ufficialmente approvato dal Consiglio Comunale nei primi giorni dello scorso dicembre. Il PGTU è lo strumento di attuazione, nel territorio comunale e in uno scenario di breve-medio termine, delle concrete azioni individuate a livello generale dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) della Città metropolitana, con gli obiettivi di migliorare le condizioni di circolazione e la sicurezza stradale, ridurre l’inquinamento atmosferico ed acustico; di risparmio energetico; promuovere il trasporto pubblico e la mobilità pedonale e ciclabile.
Il documento si compone di capitoli che rappresentano questi ambiti di azione strategica:
- mobilità pedonale: pedonalizzazioni, rete dei percorsi pedonali, percorsi sicuri casa-scuola e casa-lavoro, abbattimento barriere architettoniche;
- perimetrazioni: aree pedonali, ZTL, Zone a traffico moderato (zone 30, strade e zone residenziali);
- mobilità ciclistica: rete portante e di supporto e relativi servizi a partire dalle indicazioni del Biciplan;
- trasporto pubblico urbano e metropolitano: definizione della rete e relativi servizi a partire dagli indirizzi scaturiti dal PUMS;
- classificazione funzionale della rete viaria;
- interventi prioritari di messa in sicurezza della rete viaria e di risoluzione di criticità della circolazione;
- sistema della sosta e dei parcheggi in sede propria e in struttura;
- mobilità innovativa: smart mobility, ITS, MAAS, shared mobility, mobility management, mobilità elettrica;
- logistica urbana: piano merci.
Per approfondimenti
- La relazione: Relazione Generale PGTU.pdf
- Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile: pumsbologna.it