- Via Indipendenza sarà pedonale 21 Novembre 2025
- Il 29 novembre via Riva Reno viene riconsegnata alla città 17 Novembre 2025
- In costruzione due nuovi parcheggi lungo la Linea Verde, mentre si cambia fase nei cantieri di Bentini, Matteotti e Mille 15 Novembre 2025
- Il Natale illuminerà la nuova via Indipendenza con le luci di artista di Luca Carboni 13 Novembre 2025
- Nuovo bando per le attività economiche interessate ai cantieri della Linea Rossa che non hanno partecipato ai precedenti 11 Novembre 2025
Via Indipendenza sarà pedonale
Terminati i lavori di posa delle rotaie del tram e di pavimentazione, a inizio dicembre verrà restituito alla città il primo tratto di via Indipendenza, quello compreso da via Goito a via San Giuseppe (circa 330 metri).
Una volta terminati i cantieri questo tratto e successivamente – attorno al 20 dicembre – tutta via Indipendenza, dall’incrocio Rizzoli/Ugo Bassi a via Righi/de’ Falegnami, sarà percorribile esclusivamente da pedoni e ciclisti e – quando entrerà in funzione – ovviamente dal tram.
Il tratto di via Indipendenza a nord di via Irnerio sarà invece organizzato con una corsia di marcia veicolare a senso unico da via Irnerio verso i viali e via Matteotti, la sede tranviaria bidirezionale ad uso riservato e una pista ciclabile sul lato ovest della strada che potrà essere percorsa dai ciclisti in direzione del centro di Bologna.
È quanto, già previsto dal progetto del tram, è stato ufficializzato nei giorni scorsi dalla Giunta con l’approvazione della delibera per la chiusura al traffico permanente di questo tratto di strada, già interessato dalla pedonalizzazione durante i Tdays.
Fino all’entrata in esercizio del tram, durante il fine settimana e nei giorni festivi, in via sperimentale, potranno essere ripristinati i dehors già autorizzati.
Nell’ultima fase dei lavori, prima dell’avvio del tram, verranno realizzate le pensiline delle fermate con i relativi impianti tecnologici. Questo tratto sarà “catenary free”, cioè non verranno installati pali e i fili della trazione elettrica, perché i tram lo percorreranno alimentati mediante batterie.
L’intera via Indipendenza in occasione dei lavori effettuati è stata completamente ripavimentata, tutta con materiali lapidei condivisi con la Soprintendenza. Per dare maggiore evidenza alla sede tranviaria nella parte pedonale, la pavimentazione è stata differenziata: la sede tranviaria, che sarà alla stessa quota del resto della carreggiata, è pavimentata con basoli in granito e sono stati previsti anche segnapassi luminosi a led posti a terra ai lati dei binari per evidenziare il tracciato anche di sera e di notte. Per il resto della pavimentazione sono stati utilizzati i sanpietrini e i basoli di granito già presenti.
L’ordinanza
A seguito della delibera di Giunta il Comune emanerà un’ordinanza specifica che regolamenta la circolazione e la sosta.
Il tratto di via Indipendenza compreso tra gli incroci di via Ugo Bassi/Rizzoli e via Augusto Righi/via de’ Falegnami, diventa Area Pedonale Urbana con transito consentito esclusivamente a pedoni e velocipedi.
Sono autorizzati a transito e sosta operativa i seguenti mezzi:
- lavaggio e spazzamento della strada dalle 24 alle 5 tutti i giorni della settimana
- raccolta dei rifiuti dalle 13 alle 18 tutti i giorni della settimana
- carico/scarico merci dalle 24 alle 5, dalla domenica al venerdì
Sono autorizzati all’accesso 24 ore su 24, limitatamente a servizi di emergenza ed esigenze tecniche, i seguenti veicoli:
- soccorso medico e ambulanze
- Forze di Polizia e Polizia Locale, Ministero della Difesa, Vigili del Fuoco e Istituti di Vigilanza
- Comune di Bologna e ditte operanti per suo conto esclusivamente per ragioni di emergenza
- enti e aziende gestori di servizi di pubblica utilità solo per carico/scarico o per interventi
- con contrassegno DSI – installatori esclusivamente per ragioni di emergenza
L’attraversamento da via Manzoni a via del Monte e da via Volturno a via Marsala sarà consentito, con precedenza a pedoni e ciclisti, ai veicoli autorizzati ZTL 24 ore su 24 e ai veicoli non autorizzati ZTL dalle 20 alle 7, eccetto nei Tdays.
In corrispondenza di questi incroci e degli accessi principali – intersezioni Ugo Bassi / Rizzoli / Indipendenza e Righi / Indipendenza – saranno posizionate delle fioriere con funzione non solo estetica ma anche di delimitazione.
Restano valide le ordinanze temporanee circa le modifiche della circolazione per occupazioni suolo pubblico per lavori o manifestazioni.
I conducenti di velocipedi potranno transitare nell’area prestando estrema attenzione alla propria incolumità in considerazione della presenza di rotaie e di banchine di fermata, come segnalato da apposita segnaletica; nel caso in cui la bici risulti essere di intralcio o pericolo per i pedoni, dovrà essere condotta a mano.
Nei prossimi giorni si definiranno i dettagli per quel che riguarda il carico e scarico diurno che sarà collocato sulle trasversali di via Indipendenza come avvenuto in questi mesi di cantiere con un aumento dei posti riservati. Così come i posteggi riservati alle persone disabili, che saranno collocati sulle trasversali e le parallele con potenziamento, e le rastrelliere bici e aree bike sharing anch’esse sulle trasversali.