- Dal 4 agosto l’incrocio Lame/Riva Reno chiude per tre settimane 1 Agosto 2025
- Riaperto oggi l’incrocio tra i viali, via Indipendenza e il ponte Matteotti 30 Luglio 2025
- Aperti due nuovi infopoint dedicati ai cantieri 30 Luglio 2025
- Il maxi incrocio della stazione e quello di via Stalingrado riaprono in anticipo nei primi giorni di agosto 25 Luglio 2025
- Cambio d’assetto in San Felice e Indipendenza mentre scende su strada l’ultimo cantiere della via Emilia 15 Luglio 2025
Il punto sui cantieri: concluse le prime 12 “tratte” della Rossa
Con quello di via Lame parte l’ultimo importante cantiere del tram in centro storico. Dopodiché mancherà solo il completamento dell’incrocio tra Ugo Bassi/Marconi/San Felice che è in programma per il prossimo autunno.
Attualmente i lavori per la realizzazione della nuova tranvia in città occupano 800 persone (che a breve diventeranno 1.000) e si allungano su strada per 14,7 km, di cui 11,3 km di Linea Rossa e 3,4 km di Verde. Di questi, 12 cantieri sono già finiti (mancano solo le fermate e gli interventi di finalizzazione programmati a ridosso del collaudo dell’infrastruttura), per un totale di 4,05 km di tranvia terminati e 8,1 km di binari già posati (a cui si aggiungono altri 2,5 km stesi in lotti dove le attività sono ancora in corso).
I cantieri della Linea Rossa ormai conclusi (vedi mappa), da ovest ad est, sono i seguenti: via Marco Emilio, da via Persicetana a via Cavalieri Ducati (B1-B2); via Emilia Ponente/Saffi, dall’Ospedale Maggiore fino alla Porta (B13-B14-B15); via Ugo Bassi (C5); viale della Fiera e viale Europa (E4-E5); via Serena (ancora interessata però da alcune modifiche alla circolazione) e viale della Repubblica (F1-F2). A questi si aggiungono anche le nuove bretelle di via Caduti di Amola e via Bragaglia (G1-G2), opere complementari funzionali al futuro assetto della viabilità a Borgo Panigale.
Su queste tratte si tornerà solo al termine dei lavori per la realizzazione delle fermate.
Il video con l’avanzamento dei cantieri in via Riva Reno