illustrazione tram

Una grande opportunità per la città

In un tempo dove siamo tutti abituati ad occuparci solo dell’oggi, il Progetto Tram ha un grande pregio: guarda avanti, al futuro della città. Il 2030 è l’orizzonte, dove vogliamo che Bologna arrivi con una mobilità più facile, più sicura e meno inquinante.

Quando potremo guardarla dal tram, avremo una città migliore: non parliamo solo di un mezzo di trasporto, ma di un’opera destinata a cambiare il volto di Bologna.

LINEE
PASSEGGERI AL GIORNO SULLE 4 LINEE
KM DI RETE

Interventi notturni sul ponte Matteotti, mentre si modifica l’assetto di cantiere di via Ferrarese

In Bolognina – completato il riallestimento del cantiere al centro del ponte Matteotti – si rendono necessarie questa settimana alcune chiusure notturne sul cavalcavia per lo smantellamento dei cavi aerei del filobus. Sarà quindi interdetta per alcune ore la possibilità di attraversare il ponte dai…

Leggi tutto

Dal 28 novembre riapre la corsia di Riva Reno in immissione su San Felice

Si avviano alla conclusione i lavori in via Riva di Reno, con la riapertura dal 28 novembre della corsia nord di immissione in via San Felice, da cui sarà possibile svoltare in direzione centro, oppure proseguire diritto in via della Grada. Parallelamente, le operazioni per…

Leggi tutto

Nuovo bando per le attività economiche interessate ai cantieri della Linea Rossa che non hanno partecipato ai precedenti

Tra le misure di sostegno alle attività economiche nelle aree dei cantieri del Tram, una delle azioni più attese è la erogazione di contributi alle imprese. L’Amministrazione comunale, dopo aver pubblicato i bandi per le zone Ravone, Bolognina, Centro Storico, Pontelungo–Santa Viola e Linea Verde…

Leggi tutto

Matteotti: cambio di assetto sul ponte e si allunga il cantiere fino a via Serlio

Cambio di assetto in antico per il cantiere del ponte Matteotti, che già da martedì 4 novembre si sposta sul lato opposto della carreggiata, quello che affaccia sulla stazione ferroviaria. In questa fase, nessuna modifica alla viabilità temporanea si rende necessaria. Il calendario dei lavori…

Leggi tutto

Video realizzato dal progetto tecnico ed economico della prima linea tranviaria

fiu
Fondazione Innovazione Urbana

Centro di analisi, comunicazione, elaborazione e co-produzione sulle trasformazioni urbane per affrontare le sfide sociali, ambientali e tecnologiche, La Fondazione per l’Innovazione Urbana è il punto di riferimento per il Progetto Tram.
Gli operatori sono presenti sul territorio per mostrare ai cittadini interessati lo stato di avanzamento del progetto, per ascoltare e raccogliere domande e segnalazioni e facilitare il dialogo con amministrazione, tecnici e progettisti.