- Al tavolo di oggi in Comune condivisa una nuova modalità organizzativa per fronteggiare le ondate di calore 4 Luglio 2025
- Pubblicato il bando per il sostegno alle attività economiche interessate dai cantieri della Linea Verde 4 Luglio 2025
- Si conclude il secondo cantiere in centro storico (Indipendenza alta) e ritorna il doppio senso in Santa Viola 2 Luglio 2025
- Cambia l’assetto di piazza dell’Unità e si insediano due nuovi cantieri in via Emilia Ponente e via di Corticella 26 Giugno 2025
- Incrocio via Stalingrado: modifiche alla viabilità dopo le prime 24 ore di monitoraggio del cantiere 18 Giugno 2025
I lavori del tram proseguiranno fino al Pilastro e al capolinea del Caab
I lavori della Linea Rossa del tram proseguiranno anche nel tratto dopo il ponte di San Donnino, fino al capolinea del Caab, nonostante lo stallo del Governo sul Passante di Bologna. Al momento questa empasse sta tenendo fermi i lavori per la messa in sicurezza del ponte di San Donnino, intervento definito come necessario da Aspi stessa a seguito della revisione nazionale di tutti i protocolli di sicurezza per i ponti autostradali.
Il Comune ha quindi deciso di realizzare il tratto di tram in oggetto in ogni caso, convinto dell’importanza strategica dell’opera per la nostra comunità e in particolare per i cittadini che vivono nel quartiere San Donato-San Vitale. Il tratto di linea che dal ponte di San Donnino arriva fino al Caab è lungo 2.3 km e prevede 5 fermate, compresa quella del capolinea, per un investimento di 39 milioni di euro finanziato con risorse statali. I lavori partiranno subito dopo giugno 2026, ultimato il tracciato finanziato dai fondi Pnrr. Spetterà poi ad Aspi completare la ristrutturazione del ponte di San Donino appena avranno definito tempi e modi.
“Abbiamo deciso di proseguire i lavori di quel tratto di linea del tram, perché i cittadini del Pilastro e del quartiere San Donato San vitale non possono subire alcun ritardo o essere penalizzati dalle indecisioni che si stanno palesando sul passante autostradale a livello nazionale – spiega il Sindaco Matteo Lepore – Non possiamo accettare questo balletto che giustamente preoccupa i cittadini e le associazioni di categoria, che si stanno esprimendo con petizioni, comitati e interviste pubbliche. Voglio rassicurare i cittadini e le cittadine del quartiere, quindi, che andremo avanti. La Linea Rossa sarà realizzata sino al capolinea, come previsto dal progetto”.