Navile: Croce Coperta
4. Via di Corticella dal sottopasso della ferrovia fino al Parco dei Giardini di Corticella
L’attraversamento della tangenziale avverrà con un sottopasso dedicato esclusivamente alla tranvia. In superficie resta la circolazione delle auto, delle biciclette e dei pedoni.

Uscita del tram del nuovo sottopasso previsto in via di Corticella per l’attraversamento del nodo della tangenziale
Dopo lo snodo della tangenziale la tranvia continuerà a viaggiare in sede riservata. Nel tratto di Via di Corticella compreso tra il sottopasso della tangenziale e l’incrocio con via Stendhal, la sede tranviaria impegnerà il centro della carreggiata stradale.

La fermata Croce Coperta in via di Corticella
Superato l’incrocio con via Stendhal, la tranvia si andrà ad attestare sul lato ovest della carreggiata stradale. Per quanto riguarda la viabilità automobilistica, nel tratto di via di Corticella tra il sottopasso della tangenziale e l’incrocio con via Stendhal, ci sarà una corsia per le auto in entrambe le direzioni di marcia.
Dall’incrocio con via Stendhal in poi, via di Corticella avrà un unico senso di marcia in direzione nord. In questo tratto di via di Corticella, è prevista la realizzazione di corsie ciclabili monodirezionali sia in direzione nord che in direzione sud.